Spring Bloom
Ricetta Cocktail Spring Bloom
Un omaggio alla stagione che esplode in profumi, colori e natura rigogliosa. I suoi ingredienti sono selezionati per valorizzare le materie prime di stagione, offrendo una bevanda bilanciata, fresca e sorprendentemente piacevole anche per i palati più esigenti.
- Dosi: 1 Persona
- Tempo di preparazione:
- Cucinare:
- Difficoltà: Semplice
Ingredienti Spring Bloom
For Cooking
- 6 cl Succo di mela limpido
- 3 cl Infuso freddo di tè verde
- 2 cl Succo di lime fresco
- 1.5 cl Sciroppo di fiori di sambuco
- 3 cl Acqua frizzante o soda
Per il condimento
Informazioni nutrizionali
Procedure Spring Bloom
-
Segna come completo
- Prepara l’infuso di tè verde con anticipo, lasciandolo raffreddare completamente.
- In uno shaker riempi con ghiaccio e versa il succo di mela, il tè freddo, il succo di lime e lo sciroppo di sambuco. Shakera con energia per circa 10 secondi.
- Filtra in un bicchiere highball o tumbler alto riempito con ghiaccio fresco.
- Colma con acqua frizzante e mescola delicatamente con uno stirrer.
- Decora con una fogliolina di menta e una fettina sottile di mela verde sul bordo del bicchiere.
Abbinamenti perfetti
Antipasti e finger food da picnic
-
Crostini con ricotta, miele e fiori eduli: la cremosità del formaggio si abbina alla freschezza del cocktail, mentre i fiori esaltano l’aromaticità.
-
Tartare di cetriolo, avocado e fragole: un mix di texture e sapori che richiamano direttamente gli ingredienti del drink.
-
Involtini di zucchine grigliate e caprino: un abbinamento fresco, saporito e vegetariano.
-
Girelle di pane con hummus e germogli: ideali da mangiare con le mani e bilanciate nella sapidità.
Primi e piatti principali leggeri
-
Cous cous con verdure grigliate e limone: profumato e agrumato, crea una combinazione ideale con la base fresca del drink.
-
Insalata di pollo con fragole e aceto balsamico: perfetta per chi vuole qualcosa di leggero e gourmet, ma con una marcia in più.
-
Quiche agli asparagi e ricotta: un classico di Pasquetta che si sposa alla perfezione con l’aroma delicato e rosmarino del drink.
-
Torta salata con spinaci e feta: sapida e cremosa, contrasta e completa la dolcezza del cocktail.
Formaggi consigliati
-
Caprino fresco al limone o erbe aromatiche: esalta le note verdi del drink.
-
Stracchino o robiola: morbidi, delicati e ideali con finger food.
-
Pecorino giovane: per chi cerca un accento più deciso ma non invadente.
-
Mozzarella di bufala: con pomodorini confit per una combinazione rotonda e soddisfacente.
Dolci e dessert da fine pasto
-
Cheesecake al limone e rosmarino: un perfetto gioco di acidità e aroma, in sintonia con il drink.
-
Macedonia con agrumi e fragole fresche: leggera, idratante e colorata.
-
Torta all’arancia o muffin agli agrumi: dolcezza naturale e freschezza in armonia.
-
Fragole con yogurt greco e miele: semplicità vincente per un finale primaverile.
Leggi anche: Il mocktail perfetto per festeggiare all’aria aperta, tra picnic e grigliate con amici e famiglia
Redazione ApeTime
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

