
Rosé Amour
Un omaggio alla passione e alla raffinatezza, Rosé Amour è un cocktail che sprigiona romanticismo a ogni sorso. La combinazione di vodka alla vaniglia e liquore ai frutti rossi avvolge il palato con morbidezza, mentre lo spumante rosé aggiunge una nota frizzante e vellutata. Ideale per chi cerca un drink elegante e armonioso, con un tocco di dolcezza avvolgente e un bouquet di profumi irresistibili. Il perfetto compagno per una serata intima, da sorseggiare in due tra sguardi complici e cuori che battono all’unisono. Questa ricetta cocktail è nata per San Valentino, ma con il suo fascino irresistibile è perfetta tutto l’anno per conquistare e sorprendere il tuo partner.
- Dosi: 1 Persona
- Tempo di preparazione:
- Cucinare:
- Difficoltà: Semplice
Ingredienti Rosé Amour
For Cooking
- 4 cl Vodka alla vaniglia
- 3 cl Liquore ai frutti rossi
- 3 cl Succo di limone fresco
- Top di Spumante Rosé
Per il condimento
Informazioni nutrizionali
Procedure Rosé Amour
-
Segna come completo
- Shakera vodka, liquore, succo di limone e sciroppo con ghiaccio.
- Filtra in un flute raffreddato.
- Completa con Spumante Rosé.
- Guarnisci con una fragola a forma di cuore sul bordo.
Consigli per una preparazione perfetta
- Utilizza ingredienti di qualità – La vodka alla vaniglia di buona qualità e un liquore ai frutti rossi artigianale renderanno il cocktail più aromatico e bilanciato.
- Raffredda il flute – Metti il bicchiere in freezer per qualche minuto prima di versare il cocktail, così manterrà la sua freschezza più a lungo.
- Shakera con delicatezza – Per evitare di diluire troppo il cocktail, shakera per circa 10-12 secondi con ghiaccio abbondante.
- Scegli uno spumante rosé secco – Evita bollicine troppo dolci per non sbilanciare il cocktail; un Brut o un Extra Dry funzionano alla perfezione.
- Taglia la fragola con precisione – Per ottenere un cuore perfetto, usa un coltello affilato e scegli fragole mature e sode.
Abbinamenti perfetti
- Cioccolato bianco – La dolcezza del cioccolato bianco esalta le note vellutate del Rosé Amour.
- Formaggi cremosi – Un brie o un camembert si sposano bene con la freschezza del cocktail.
- Frutti rossi freschi – Lamponi, fragole e mirtilli creano un perfetto equilibrio di sapori.
- Ostriche e crostacei – Per un’esperienza raffinata, abbina il Rosé Amour a un antipasto di mare.
Curiosità
- Un cocktail ispirato all’amore – Il colore rosato e gli ingredienti delicati sono stati scelti per evocare la dolcezza e la passione di un amore romantico.
- Perché si chiama Rosé Amour? – Il nome richiama il rosé dello spumante e la parola “amour”, simbolo universale dell’amore in francese.
- Perfetto per ogni occasione speciale – Anche se pensato per San Valentino, è ideale per anniversari, proposte di matrimonio o semplicemente per sorprendere qualcuno di speciale.
- Un cocktail elegante ma semplice – Nonostante l’aspetto raffinato, la preparazione è veloce e alla portata di tutti, rendendolo perfetto per stupire senza complicazioni.
Leggi anche: San Valentino 2025: 5 ricette cocktail per un brindisi unico
Redazione ApeTime
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.