Ricetta Cocktail Molinari Mule

Il Molinari Mule è una reinterpretazione aromatica e intrigante del classico Moscow Mule, sostituendo la tradizionale vodka con la Sambuca Molinari . Questo twist italiano regala un’esperienza sensoriale unica, dove le note dolci e speziate dell’anice stellato si fondono perfettamente con il gusto pungente e frizzante della ginger beer. Il risultato è un cocktail equilibrato, rinfrescante e dal carattere inconfondibile, perfetto per chi ama i sapori decisi e sofisticati.

 

  • Dosi: 1 Persona
  • Tempo di preparazione:
  • Cucinare:
  • Difficoltà: Semplice
Ingredienti Molinari Mule
Adjust Servings
For Cooking
  • 4.5 cl Sambuca Molinari 
  • 2 cl Succo di lime fresco
  • 15 cl Ginger beer
Per il condimento
Informazioni nutrizionali
Procedure Molinari Mule
  • Segna come completo

    1. Riempire un bicchiere (preferibilmente una tazza di rame) con cubetti di ghiaccio.
    2. Versare la Sambuca e il succo di lime.
    3. Aggiungere la ginger beer e mescolare delicatamente.
    4. Guarnire con foglie di menta e un fiore di anice stellato

Consigli per una Preparazione Perfetta del Molinari Mule

Per ottenere un Molinari Mule equilibrato e dal gusto impeccabile, segui questi accorgimenti:

  • Utilizza una tazza di rame: La classica mug di rame mantiene il cocktail ben freddo, esaltando la freschezza della ginger beer e rendendo l’esperienza di degustazione ancora più piacevole. Se non hai una tazza di rame, usa un bicchiere highball ben raffreddato.
  • Ghiaccio abbondante e di qualità: Usa cubetti di ghiaccio grandi e compatti per evitare che si sciolgano troppo velocemente, diluendo il cocktail. Evita il ghiaccio tritato, che raffredda troppo rapidamente e può compromettere il bilanciamento degli ingredienti.
  • Scegli una ginger beer artigianale: La qualità della ginger beer fa la differenza! Opta per una variante artigianale con un gusto speziato deciso, che possa contrastare perfettamente la dolcezza della sambuca.
  • Bilancia bene il succo di lime: Il lime aggiunge freschezza e acidità, bilanciando la dolcezza della sambuca. Regolalo a seconda dei tuoi gusti: se preferisci un cocktail più agrumato, puoi aumentare leggermente la quantità di succo.
  • Non mescolare troppo energicamente: Una mescolata leggera con un bar spoon è sufficiente per amalgamare i sapori senza perdere l’effervescenza della ginger beer.
  • Guarnisci con cura: Oltre alla classica menta fresca, aggiungi un fiore di anice stellato per enfatizzare l’aroma della sambuca e dare un tocco di eleganza al cocktail

Abbinamenti Perfetti per il Molinari Mule

Grazie al suo equilibrio tra dolcezza e speziatura, il Molinari Mule si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Ecco alcune idee per esaltare al meglio il suo sapore:

Stuzzichini e Aperitivi Salati

  • Olive verdi e nere: la sapidità delle olive contrasta piacevolmente con le note dolci della sambuca.
  • Frutta secca tostata: mandorle e nocciole leggermente salate esaltano il contrasto tra dolce e speziato.
  • Crostini con burro e acciughe: il sapore umami delle acciughe crea un’interessante sinergia con la freschezza della ginger beer.
  • Tartine con formaggi erborinati: un gorgonzola dolce o un blue cheese intensificano il contrasto tra cremosità e speziatura.

Piatti e Finger Food

  • Pizza bianca con prosciutto crudo: la sapidità del prosciutto e la morbidezza della focaccia si sposano perfettamente con il Molinari Mule.
  • Salmone affumicato su pane di segale: la combinazione tra il salmone e la nota affumicata del Mezcal (se usato in alternativa alla Sambuca) crea un pairing interessante.
  • Arancini siciliani: la croccantezza degli arancini e il loro ripieno saporito si accompagnano bene alle note speziate della ginger beer.

 Dessert e Dolci

  • Cioccolato fondente al 70%: la lieve nota amara del cioccolato contrasta con la dolcezza della sambuca, creando un connubio armonioso.
  • Tiramisù al caffè: il retrogusto di anice del Molinari Mule esalta la cremosità e l’aroma del caffè.
  • Cantucci e Vin Santo: la croccantezza dei cantucci e la loro dolcezza si fondono bene con il gusto speziato del cocktail

 

Leggi anche : Sambuca: storia, curiosità e ricette per gustarla al meglio

Redazione ApeTime
Scritto da

ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

previous thumbnail
Previous Recipe
Rosé Amour
Next Recipe
Mimosa Royale
next thumbnail
Magazine
Bar e Locali
Ricette
Fornitori