
Make art
Ricetta Cocktail Make art
Il mondo dell’arte è cambiato, quello della mixology sta cambiando. “Make art “è un tributo a Warhol e pollock.
Che continuano ad essere fonte d’ispirazione per la creazione dei miei signature mantenendo fede a quella che è la mia idea di miscelazione , cioè la valorizzazione dei prodotti del mio territorio la Sicilia.
L’infuso al miele unifloreale di zagara d’arancio con scorze di limone e arancio , vanno ad accompagnare le erbe aromatiche contenute all’interno dell’aperitivo P31 esaltandone e valorizzandone il sapore ,come ad esempio la camomilla, lo zenzero e la cannella. Per bilanciare il tutto ho aggiunto una piccola parte acida data da un vino bianco fortificato alla genziana e arancia amara. Concludo dicendo che anche noi bartender siamo degli artisti.
Ricetta realizzata da Daniele Gravagna
- Dosi: 1 Persona
- Tempo di preparazione:
- Cucinare:
- Difficoltà: Media
Ingredienti Make art
For Cooking
- 6 cl P31 Aperitivo Green
- 4 cl Infuso al miele unifloreale di zagara con scorze di limone e arancio
- 3 cl Vino bianco fortificato con genziana e arancia amara
Per il condimento
Informazioni nutrizionali
Procedure Make art
-
Segna come completo
- Inserire all’interno dello shaker il P31 Aperitivo Green, l’infuso al miele e vino fortificato home made
- Shakerare in modo energico
- Versare nel barattolo precedentemente raffreddato con double strain
- Guarnire con zucchero filato
Consigli per la preparazione e abbinamenti
Preparazione perfetta
-
Utilizza ghiaccio cristallino per valorizzare il colore smeraldo del P31 e mantenere la limpidezza del cocktail.
- L’infuso al miele deve essere filtrato e ben freddo, così da armonizzarsi con le erbe del P31 senza sovrastarle.
- Assaggia sempre l’infuso prima di mixarlo: il miele di zagara può variare in dolcezza a seconda dell’annata, quindi valuta se ridurre leggermente la dose o aggiungere una nota acida in più.
- Se il vino fortificato ha una componente amaricante molto marcata, bilancia con un paio di gocce di succo di limone fresco per armonizzare il finale.
Abbinamenti ideali
-
Crostini con formaggio di capra e miele di zagara: riprendono l’infuso e creano un bel contrasto dolce-sapido.
-
Frittura di pesce leggerissima (tipo alici o gamberi in tempura): perfetta con la componente amara e agrumata del cocktail.
-
Tartare di tonno con zest di limone e zenzero fresco: ideale per richiamare le note speziate del P31.
-
Dolci secchi agli agrumi o biscotti con cannella e mandorle per il pairing da fine pasto.
Leggi anche: P31 Cocktail Kombat 2025: finale spettacolare a Milano tra bartender, creatività a tema Green
P31 srl
P31 Aperitivo Green sposa la tradizione con la moderna freschezza. Il suo moderato tenore alcolico consente l’ideale combinazione per ottenere l’esclusivo P31 Green Spritz. Infatti contiene oltre venti erbe officinali sapientemente selezionate, provenienti da posti lontani e giunte a Venezia secoli fa percorrendo l’antica Via della Seta. Alle erbe officinali si legano le fresche note dell’assenzio, rabarbaro, zenzero, camomilla e chiodi di garofano.